2 Aprile 2015

Rabbia

Link utiliMalattieRabbia

La rabbia è una zoonosi causata da un virus del genere Lyssavirus.

In Europa è mantenuta da animali selvatici (“rabbia silvestre”), e il serbatoio principale è la volpe rossa. Oltre a questo canide, sta assumendo sempre maggiore importanza anche il cane procione, e il virus circola inoltre nei pipistrelli carnivori. Al di fuori dell’Europa, il virus si mantiene infettando anche altre specie, come procione, mustelidi e pipistrelli. Infine, in alcune aree del mondo, la malattia si trasmette ancora attraverso i cani randagi (“rabbia urbana”), mettendo in serio pericolo la salute dell’uomo.

Ad oggi infatti non esiste nessuna cura per la malattia e, se non si interviene tempestivamente dopo l’esposizione, l’esito è letale nel 100% dei casi.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell’IZSVe, centro di referenza nazionale della malattia.