Resolve

Rete di Sorveglianza Epidemiologica del Veneto

Focolaidi LPAI (H5N2) in Emilia Romagna

Focolaidi LPAI (H5N2) in Emilia Romagna

AGGIORMANETO del 07/12/2015
Si comunica che è stata comunicata la conclusione delle operazioni di abbattimento e distruzione dei 21850 tacchini da carne maschi presenti nel focolaio confermato lo scorso 27 novembre in provincia di Forlì-Cesena.
______________________________________________________________________
Si comunica che il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria (IZSVe) ha confermato 3 focolai di LPAI (H5N2) in Emilia Romagna.
In data 10/11/2015 è stato confermato la positività virologica di alcune anatre domestiche campionate presso un’azienda di avicoli ornamentali in provincia di Ravenna. Successivamente, in data 13/11/2015 è stata confermata la positività sierologica in polli e tacchini di un allevamento in provincia di Ferrara ed infine, in data 30/11/2015 è stata confermata mediante sia real time RT-PCR sia test sierologici HI la positività per virus influenzale tipo A sottotipo H5 in un allevamento di tacchini da carne in provincia di Forlì-Cesena.
Si riportano pertanto le misure straordinarie emesse dalla Regione Emilia Romagna da adottare in seguito a tale conferma, e le ordinanze del sindaco del Comune di Meldola n. 266 e 267 in cui si riportano rispettivamente il sequestro dell’allevamento e l’abbattimento degli animali, e l’istituzione della zona di restrizione.
Si riporta infine il DGSAF 0030036 del 01/12/2015 riguardante il suddetto focolaio e la nota della Regione Veneto riguardante il monitoraggio straordinario da effettuare sui tacchini da carne in Regione.
Per informazioni aggiornate visitare il sito del Centro di Referenza per l’Influenza aviaria (IZSVe).
 

redazione@admin

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *