9 Aprile 2015

Malattia di Newcastle

Link utiliMalattieNewcastle disease

La malattia di Newcastle, o pseudopeste aviare, è una malattia virale degli avicoli causata dal Paramyxovirus sierotipo 1 (APMV-1). Seppur raramente, può infettare anche l’uomo.

Si distinguono ceppi virali:

  • VELOGENI – caratterizzati da alta mortalità, possono essere viscerotropi o neurotropi;
  • MESOGENI – causano malattia respiratoria e bassa mortalità;
  • LENTOGENI – l’infezione può decorrere in maniera asintomatica o con lieve sintomatologia respiratoria.

La trasmissione avviene tramite contatto diretto con feci infette o tramite attrezzatura/lettiera contaminata. Le specie più colpite sono il pollo e il tacchino, ma la malattia può infettare anche altri avicoli domestici e selvatici (spesso portatori asintomatici). Gli uccelli acquatici rappresentano infatti il serbatoio naturale della malattia.

In Italia la vaccinazione nei confronti della Malattia di Newcastle è obbligatoria dal 2001. La profilassi indiretta e le misure di biosicurezza applicate a ciascun allevamento rappresentano la migliore strategia nei confronti della malattia.

Il Centro di referenza nazionale per la Malattia di Newcastle è l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, al quale si rimanda per ulteriori approfondimenti.