28 Maggio 2015

BSE – Reg. (UE) 2015/728, dal 28/05/2015 in vigore la modifica della definizione di MSR

Encefalopatia spongiforme dei bovini (BSE)MalattieNEWSNews normativeNormativa

Sull’odierna GU dell’Unione europea serie L n. 116 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2015/728 della Commissione del 6 maggio 2015,che modifica la definizione di materiale specifico a rischio di cui all’allegato V del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili”.

Pertanto, dalla data di entrata in vigore del medesimo, ovvero dal 28 maggio p.v., la definizione di materiale specifico
a rischio di cui all’Allegato V, punto 1, del Regolamento 999/2001 e s.m.i. è così modificata:

1. “Definizione di materiale specifico a rischio

(…omissis…)

a) per quanto riguarda i bovini:
i) il cranio, esclusa la mandibola e compresi il cervello e gli occhi, nonché il midollo spinale degli animali di età superiore ai 12 mesi;
ii) la colonna vertebrale, escluse le vertebre caudali, le apofisi spinose e i processi trasversi delle vertebre cervicali, toraciche e lombari e la cresta sacrale mediana e le ali
del sacro, ma inclusi i gangli della radice dorsale dei bovini di età superiore a 30 mesi, e
iii) le tonsille, gli ultimi quattro metri dell’intestino tenue, il cieco e il mesentere dei bovini di qualunque età;

b) per quanto riguarda gli ovini e i caprini:
i) il cranio, compresi il cervello e gli occhi, le tonsille e il midollo spinale degli animali di età superiore ai 12 mesi o ai quali è spuntato un incisivo permanente, e
ii) la milza e l’ileo degli animali di tutte le età”.

Si riportano inoltre:
REGOLAMENTO (UE) 2015/728 DELLA COMMISSIONE del 6 maggio 2015 che modifica la definizione di materiale specifico a rischio di cui all’allegato V del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili.

REGOLAMENTO (CE) N. 999/2001 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 22 maggio 2001 recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili- Versione consolidata del 01.01.2015.

Documento esplicativo prodotto dall’Associazione Nazionale Produttori Grassi e Proteine Alimentari in cui vengono date ulteriori delucidazioni circa le modifiche al Regolamento.