5 Agosto 2015

BSE – Reg. (UE), dal 05/08/2015 nuova Lista MSR per i Paesi a Rischio Trascurabile

Encefalopatia spongiforme dei bovini (BSE)NEWSNews normativeNormativa

A partire dal 05 agosto p.v., entrerà in vigore del Regolamento (UE) 2015/1162 che modifica l’allegato V del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili. Nel suddetto è modificata la lista del Materiale Specifico a Rischio per i Paesi a Rischio Trascurabile per BSE (tra i quali l’Italia).

Si riportano pertanto:

  • DGSAF 0018952 del 20/07/2015 riportante le Linee Guida di attuazione dell’Allegato V del Regolamento(CE) n. 999/2001, recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili – Asportazione del materiale specifico a rischio (MSR);
  • documento esplicativo prodotto dall’ ASSO GRASSI riguardante il suddetto Regolamento.

Inoltre si fa presente che la Regione Veneto ha segnalato due “apparenti errori” presenti nella suddetta nota ministeriale prot. 0018952 del 20/07/15 ovvero:

1- Nella nota è riportato che: “ […] è ora possibile l’uso di materiale bovino, prima MSR, per scopo alimentare e per uso mangimistico (cat. 2 o 3) […]” ma non risulta che ci siano materiali di cat. 2 che possano essere destinati all’ uso mangimistico.
2- La lista dei paesi classificati in base al rischio BSE, di cui all’ Allegato 2 della nota (ex decisione 2007/453/CE), non risulta sia quella aggiornata: infatti, nell’ultima versione della decisione 2007/453 (versione consolidata del 22.10.2014), la lista risulta essere diversa (ad es. la Francia compare tra i Paesi a rischio controllato”, e NON tra quelli a “rischio trascurabile” come l’Italia…).

Alla richiesta di chiarimenti è stato risposto quanto segue:

  1. Per “categoria 2” ci si riferisce agli “impieghi speciali nei mangimi” di cui all’art. 18 del Reg. 1069/2009;
  2. La Francia è “Paese a rischio trascurabile per BSE” in base alla Risoluzione OIE n. 21 – maggio 2015: http://www.oie.int/animal-health-in-the-world/official-disease-status/bse/list-of-bse-risk-status/

Si resta pertanto in attesa che tale aggiornamento venga recepito con una decisione della CE e con una nota ministeriale ufficiale.

Si riporta infine la DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2015/1356 DELLA COMMISSIONE del 4 agosto 2015 che modifica la decisione 2007/453/CE concernente la qualifica sanitaria con riguardo alla BSE di Repubblica ceca, Francia, Cipro, Liechtenstein e Svizzera.