6 Marzo 2015

Aethina tumida o piccolo coleottero dell’alveare

Aethina tumidaLink utiliNormativa

L’ Aethina tumida o piccolo coleottero dell’alveare o small hive beetle (SHB) è un parassita delle api endemico in Africa sub-sahariana e in grado di moltiplicare molto rapidamente nelle colonie infestate dove mangia covata, miele e polline. Gli esemplari adulti possono volare fino a diversi chilometri di distanza.

La SHB è una malattia soggetta a denuncia dell’Unione Europea ai sensi della direttiva 92/65 / CEE del Consiglio Europeo e pertanto gli apicoltori devono obbligatoriamente confermare la conferma di qualsiasi segnalazione o sospetto di SHB.

In Italia questo parassita è stato rilevato per la prima il 14 Settembre 2014 nella Regione Calabria e ad oggi la sua presenza è limitata ad un’area della Calabria occidentale e ad un unico focolaio nella Sicilia orientale (dati aggiornati a febbraio 2015).

Ulteriori informazioni sulla malattia, l’epidemiologia, i provvedimenti adottati e i riferimenti normativi sono disponibili nel sito web dell’IZSVe in qualità di Centro di referenza nazionale per l’apicoltura, su quello del Laboratorio di referenza dell’UE per la salute delle api e sul sito dell’Unità Operativa Apicoltura Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana. Inoltre informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.