24 Giugno 2016

AGGIORNAMENTI – HPAI in provincia di Ferrara

IA - Link utiliIA - ReportInfluenza Aviaria nel pollameNEWSNews sanitarie

24/06/2016

Si riportano gli aggiornamenti normativi relativi alla revoca delle misure straordinarie adottate per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria:

Ordinanza n° 134 del 24 giugno 2016 dell’Emilia Romagna – Influenza aviaria: revoca della zona di sorveglianza e aggiornamento delle misure di contenimento sul territorio della Regione Emilia Romagna.

DGSAF prot. n. 15111 del 22 giugno 2016 circa la revoca delle misure straordinarie di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria.

14/06/2016

Le zone di restrizione istituite a seguito del focolaio confermato il 30 Aprile sono state revocate il 4 Giugno. Per quanto riguarda invece il focolaio confermato il 16 Maggio, la zona di protezione è stata revocata l’8 Giugno mentre la zona di sorveglianza resterà in vigore fino al 17 Giugno.

19/05/2016

Le operazioni di abbattimento nel focolaio di tacchini da carne confermato dal Centro di Referenza il 16 Maggio scorso sono state concluse il 18 Maggio 2016.

Inoltre, sempre in data 18 Maggio, sono state avviate le operazioni di abbattimento preventivo in un allevamento a contatto, localizzato all’interno della zona di protezione.

Si riporta anche il DGSAF 0012125 del 17 Maggio 2016 – Influenza aviaria ad alta patogenicità H7N7 — Dispositivo dirigenziale recante ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere l’eventuale diffusione del virus dell’influenza aviaria.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’IZSVe, dove sono presenti la mappa aggiornata circa i focolai e la mappa delle zone soggette a restrizioni.

17/05/2016

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Influenza Aviaria ha confermato, in data 16 Maggio 2016, la positività per un virus influenzale in tamponi tracheali prelevati in un allevamento di tacchini da carne della provincia di Ferrara. I campioni sono stati raccolti in seguito ad un aumento della mortalità avvenuto a partire dal 13 maggio. L’allevamento in questione si trova all’interno della zona di protezione stabilita intorno al focolaio di HPAI H7N7 confermato il 30 aprile.

Come descritto dalla Nota Ministeriale (DGSAF 0012062 del 16 Maggio 2016 – Influenza aviaria sottotipo H7N7 ad alta patogenicità. Elementi di informazione), il virus isolato è stato identificato come virus influenzale di tipo A ad alta patogenicità del sottotipo H7N7, e presenta una similarità del 98% con il virus del precedente focolaio all’analisi filogenetica.

In seguito alla conferma, il 16 Maggio 2016 sono iniziate le operazioni di abbattimento. Inoltre, in seguito all’identificazione di correlazione epidemiologica, è stato disposto l’abbattimento preventivo di un altro allevamento.

Si rimanda al sito dell’IZSVe per ulteriori dettagli riguardo i focolai.