29 Dicembre 2023

Bluetongue – Territori Stagionalmente Liberi e movimentazioni capi sensibili

BluetongueBT - NormativaIn evidenzaNEWSNEWS NORMATIVENEWS SANITARIEPianiSanità animale

Si riporta la Nota Ministeriale del 22/12/2023 prot. n. 32530  avente come oggetto: Malattie dei vettori – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il periodo 2023-2024 – Integrazione territori e rettifica mappa
Per quel che riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • dal 25 dicembre 2023 al 04 marzo 2024 compresi: la Provincia di BELLUNO
  • dal 25 dicembre 2023 al 12 febbraio 2024 compresi: le Province di ROVIGO, VENEZIA,VERONA,VICENZA
  • dal 25 dicembre 2023 al 05 febbraio 2024 compresi: le Province di PADOVA E TREVISO

Si riporta la Nota Ministeriale del 23/12/2022 prot. n. 31193 avente come oggetto: Bluetongue – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il periodo 2022-2023.
Per quel che riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • dal 27 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023 compresi: la Provincia di BELLUNO
  • dal 27 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023 compresi: le Province di ROVIGO, VENEZIA,VERONA,VICENZA
  • dal 27 dicembre 2022 al 2 febbraio 2023 compresi: le Province di TREVISO E PADOVA

Si riporta la Nota Ministeriale del 14/12/2021 avente come oggetto: Bluetongue – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il periodo 2021-2022.
Per quel che riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • dal 15 dicembre 2021 al 6 marzo 2022 compresi: la Provincia di BELLUNO
  • dal 15 dicembre 2021 al 18 febbraio 2022 compresi: le Province di VERONA, VICENZA, ROVIGO e VENEZIA
  • dal 15 dicembre 2021 al 6 febbraio 2022 compresi: le Province di PADOVA e TREVISO

Si riporta la Nota Ministeriale n. 0025278 del 24/11/2020 avente come oggetto: Bluetongue – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il periodo 2020-2021.
Per quel che riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • dal 25 novembre 2020 al 5 marzo 2021 compresi: la Provincia di BELLUNO
  • dal 3 dicembre 2020 al 9 febbraio 2021 compresi: le Province di VERONA, VICENZA e TREVISO
  • dal 19 dicembre 2020 al 9 febbraio 2021 compresi: le Province di PADOVA, VENEZIA e ROVIGO

Si riporta inoltre uno schema riepilogativo delle movimentazioni dai territori stagionalmente liberi, in base alla Nota Ministeriale n. 0017522 del 26/06/2019.

 

Si riporta la Nota Ministeriale avente come oggetto: Bluetongue – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il periodo 2019-2020
Per quel che riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • dal 18 dicembre 2019 al 26 febbraio 2020 compresi: la Provincia di BELLUNO
  • dal 18 dicembre 2019 al 2 febbraio 2020 compresi: le Province di ROVIGO, VERONA, VICENZA, PADOVA, TREVISO e VENEZIA

Si riporta la Nota del MdS DGSAF prot. n. 0031688 del 17 Dicembre 2018, avente come oggetto: Febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il 2018 – 2019
Per quel che riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • dal 17 dicembre 2018 al 24 febbraio 2019 compresi: la Provincia di BELLUNO
  • dal 17 dicembre 2018 al 10 febbraio 2019 compresi: le Province di ROVIGO, VERONA e VICENZA
  • dal 17 dicembre 2018 al 3 febbraio 2019 compresi: le Province di PADOVA, TREVISO e VENEZIA

Si riporta il DGSAF 28514 del 12/12/2017 – Febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il 2017-2018.
Per quanto riguarda il Veneto, risultano territori stagionalmente liberi:

  • Dal 18 dicembre 2017 al 04 febbraio 2018 compresi: province di Padova, Venezia, Treviso;
  • Dal 18 dicembre 2017 al 11 febbraio 2018 compresi: province di Rovigo, Verona, Vicenza;
  • La provincia di Belluno risulta non stagionalmente libera.

Si riporta il DGSAF 0028952 del 20/12/2016 – Bluetongue – Elenco dei territori stagionalmente liberi per il 2016-2017.