13 Settembre 2018

Peste dei Piccoli Ruminanti – Situazione Epidemiologica in Bulgaria

MalattieNEWSNews sanitariePeste dei piccoli ruminantiSanità animaleSituazione sanitaria

13/09/2018
In data odierna, è stato notificato un nuovo focolaio di Peste dei Piccoli Ruminanti in Bulgaria.
La positività è stata riscontrata in un allevamento localizzato nel comune di Boljarovo, nella regione di Yambol. Il focolaio è stata confermato nell’ambito della sorveglianza effettuata nella zona istituita intorno al primo focolaio di PPR, notificato in data 24/06/2018 nel villaggio di Voden.
Le Autorità bulgare hanno adottato le misure di controllo ed eradicazione, come previsto dalla Direttiva 92/119/CEE, tra le quali: controllo delle movimentazioni animali, attività di sorveglianza all’interno ed all’esterno della zona di protezione istituita, abbattimento dei capi e distruzione delle carcasse, dei rifiuti e dei prodotti derivati e operazioni di disinfezioni.
Per ulteriori dettagli e per visualizzare la mappa con il focolaio, si rimanda al report completo pubblicato sul sito dell’OIE.
18/07/2018
In data 17/07/2018, sono stati notificati 4 nuovi focolai di Peste dei Piccoli Ruminanti in Bulgaria.
Le positività sono state confermate in allevamenti siti nel comune di Boljarovo, nella regione di Yambol. Le epidemie sono state confermate attraverso la sorveglianza mirata effettuata nella zona di 10 km stabilita attorno al primo focolaio di PPR (villaggio di Voden, regione di Yambol, confermato in data 23 giugno 2018). La diagnosi è stata confermata con analisi di laboratorio, non sono stati osservati segni clinici durante il periodo di campionamento. I test sono stati effettuati dal laboratorio di riferimento europeo CIRAD, Francia. È stato effettuato l’abbattimento preventivo di tutti i piccoli ruminanti allevati nel villaggio (considerati come animali in contatto).
Per ulteriori informazioni e per visualizzare la mappa dei focolai, si rimanda al report pubblicato sul sito dell’OIE.

04/07/2018
In data 04/07/2017 è stato notificato il secondo focolaio di Peste dei Piccoli Ruminanti in Bulgaria.
La positività è stata confermata in un allevamento sito nel comune di Kosti, nella regione di Burgas. È stato effettuato l’abbattimento preventivo di tutti i piccoli ruminanti allevati, con distruzione delle carcasse e dei rifiuti. Le Autorità hanno istituito una zona di sorveglianza di 10 km intorno all’allevamento infetto ed è stata implementata una sorveglianza rafforzata (esame clinico e campionamento di piccoli ruminanti).
Per maggiori informazioni e per visualizzare la mappa con il focolaio, si rimanda al report pubblicato sul sito dell’OIE.

26/06/2018
In data 24/06/2018, è stato notificato il primo focolaio di Peste dei Piccoli Ruminanti in Bulgaria.
In data 23 giugno 2018, è stata confermata la positività nei confronti della Peste dei Piccoli Ruminanti in aziende di piccole dimensioni, situate nel villaggio di Voden, del comune di Bolyarovo, nella regione di Yambol, in Bulgaria.
Le Autorità competenti hanno adottato misure di controllo ed eradicazione, come previsto dalla Direttiva Europea 92/119/CE: in particolare, hanno disposto l’abbattimento dei capi presenti negli allevamenti infetti, compreso l’abbattimento preventivo di tutti gli altri piccoli ruminanti allevati nel villaggio (si tratta solo di allevamenti rurali per un totale di 800 capi) ed istituito la zona di protezione e sorveglianza. Inoltre, sono state adottate misure di restrizione delle movimentazioni degli animali ed intensificata la sorveglianza nel territorio, al confine con Paesi Terzi;
infatti, il comune di Bolyarovo è situato a circa 20 km dal confine con la Turchia, in cui la Peste dei Piccoli Ruminanti (PPR) è presente dal 1999.
Nel corso dell’86 esima edizione dell’OIE General Session, i Paesi Membri dell’OIE hanno focalizzato l’attenzione sulla PPR, come una delle malattie prioritarie da controllare ed eradicare entro il 2030.
La lista dei 56 Paesi Membri dell’OIE riconosciuti PPR free, aggiornata a maggio 2018, è presente al seguente indirizzo: http://www.oie.int/animal-health-in-the-world/official-disease-status/peste-des-petits-ruminants/list-of-member-countries-free-from-ppr/
In data 25 giugno 2018, l’Unione Europea ha emanato la Decisione di Esecuzione (UE) 2018/911 per stabilire provvedimenti cautelari al fine di impedire la diffusione della PPR in Bulgaria.
Per maggiori informazioni e per visualizzare la localizzazione del focolaio, si rimanda al report pubblicato sul sito dell’OIE.