13 Maggio 2022

PSA – Prelievi in campo e informazioni utili

Peste suina africanaPSA - Link utiliPSA - ReportSanità animale

Si riportano alcune immagini relative alle modalità di prelievo della milza su suino domestico in sede di allevamento per l’effettuazione delle analisi su Peste Suina Africana secondo il Piano di sorveglianza Nazionale trasmesso con DGSAF prot. n. 0001180 del 21 gennaio 2020. Le immagini sono state prodotte dall’IZSVe.

Si trasmette anche il volantino pubblicato nel sito dell’IZSVe “Peste Suina Africana. Quali rischi per l’allevamento di suini”

Si riporta anche il Manuale sul rilevamento e diagnosi della Peste Suina Africana redatto dalla Food and Agricolture Organization of the United Nations (FAO), con all’interno immagini di lesioni cliniche riferibili a PSA e delle linee guida per il trasporto dei campioni. A tal proposito, si sottolinea il fatto che non è necessario l’invio di tutta la milza del cinghiale, ma è sufficiente una piccola porzione.

Si riporta una infografica riepilogativa facilmente consultabile e scaricabile sui principali aspetti della malattia, con alcuni suggerimenti sulle pratiche di biosicurezza da applicare per ridurne il rischio di diffusione.

Infografica Peste Suina Africana

Si rimanda al sito del Centro di Referenza per la Peste Suina Africana IZSUM per ulteriori informazioni, dove è possibile trovare anche un video esplicativo di prelievo su cinghiale